REDESIGN

UNA NUOVA COMUNITÀ AMICA DEGLI ANZIANI FRAGILI

Menu

Vai al contenuto
  • Notizie- Eventi – Conferenze
  • La ricerca
  • Indice Age Friendly
  • Verso una care efficace
  • Governance- Family Impact
  • Prodotti
  • Bibliografia
  • Team
  • Partners nazionali
  • PARTNERS INTERNAZIONALI
  • Contatti
  • Home

Indice Age Friendly

Cos’è

È un indice, cioè un valore definito dalla somma di diverse variabili, che intende rappresentare e misurare la capacità di un determinato territorio – sia a livello della pubblica amministrazione sia a livello della comunità – a comprendere e soddisfare i bisogni della popolazione anziana

Come viene realizzato

Sono periodicamente raccolte una serie di informazioni nel territorio di riferimento – come per esempio quelle sulla composizione della popolazione per età, sui servizi pubblici e privati per anziani presenti in zona, sulle iniziative culturali, sulle associazioni, sulle reti di aiuto formali e informali delle persone anziane, ecc. – che poi vengono elaborate per arrivare a un ‘numero’ che rappresenta appunto l’indice di ageing friendly di quel territorio

A cosa serve

Informare per conoscere e decidere: questo è l’obiettivo principale dell’indice. Conoscere come un territorio sia più o meno attento alle esigenze dei propri anziani non solo è importante per l’intera popolazione in termini di consapevolezza ma soprattutto per gli amministratori locali quando sono chiamati a programmare e decidere gli indirizzi di natura politica e sociale per la popolazione anziana

A chi è indirizzato

Vuole essere uno strumento semplice e divulgativo, comprensibile da tutti: cittadini, enti del Terzo settore, amministratori pubblici, studiosi. La sua realizzazione, come previsto da questo progetto, in diversi Comuni italiani renderà possibile un facile e immediato confronto tra i diversi territori analizzati

Dove sarà visibile

L’indice ageing-friendly sarà consultabile sulla piattaforma online attraverso una serie di grafici, figure e tabelle interattivi (data visualization tools) per renderne più semplice la comprensioni e le possibili applicazioni

Le città coinvolte

Saranno coinvolti i Comuni di Milano, Isernia, Brescia, Lecce, Verona, Abbiategrasso, Larino. Sarà coinvolta in ottica comparativa anche la città di Ottawa in Canada

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Widget

Ricerca

Rimani aggiornato

Consulta le ultime notizie nella sezione eventi

Le pagine più visitate

  • Notizie- Eventi - Conferenze
  • La ricerca
  • PARTNERS INTERNAZIONALI
  • Indice Age Friendly
  • Verso una care efficace
  • Governance- Family Impact
  • Prodotti
  • Bibliografia
  • Team
  • Contatti
  • Facebook
  • Researchgate
  • Instagram
Tecnologia WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: